Proposte Pittura
Marilyn
andy warholSerigrafia. Biglietto d'invito
30x30
Firma sul lato destro: Andy Warhol.
Perizia calligrafica di Frank Garo, Coopersburg, 17 settembre 2015, con n. FPG # 27057.
Opera realizzata in occasione della mostra Andy Warhol. A Print Retrospective 1963-1981, New York, Castelli Graphics, 21 novembre - 22 dicembre 1981.
PROVENIENZA : Farsetti Aste AUCTION N.174 - I, DIPINTI, DISEGNI, SCULTURE, GRAFICA - ARTE CONTEMPORANEA FRI 27 - SAT 28 NOVEMBER 2015
Tiratura riconosciuta da ANDY WARHOL ART AUTHENTICATION BOARD , Inc
Marilyn Invitation (Castelli Graphics) è una versione in miniatura di Andy Warhol Marilyn (FS IL 30) ed è stata creata come annuncio per la mostra: ANDY WARHOL: una stampa della Retrospettiva 1963-1981 in mostra dal 21 novembre al 22 dicembre 1981 alla Galleria Castelli a New York. Insieme alle sue immagini pop art di scatole di Brillo e lattine di zuppa di Campbel. Warhol ha creato un ritratto di celebrità di icone famose come Marilyn Momroe e Jane Fonda. Originariamente stampato nei primi anni '60, Marilyn divenne l'icona pop per eccellenza nel movimento pop art e per Andy Warhol.
Boldy firmato da Andy Warhol sul fronte, questi esuberanti inviti sono stati dichiarati per annunciare la grande mostra di Castelli Graphics "Andy Warhol: una retrospettiva stampata 1963-1981. Su Display dal 21 novembre al 22 dicembre 1981. Nella galleria Castelli di New York questo invito utilizzò ciò che è probabilmente l'immagine più famoso di Warhol, la sua Marilin Monroe rosa del 1967. Dopo il successo con le serie "Champbel Soup Can" e "Brillo Boxes", Warhol si avventurò nella creazione di ritratti di famose icone culturali femminili come Marilyn Monroe, Jane Fonda ed Elizabeth Taylor.
EXPERTISE a cura di un membro del comitato scentifico A. WARHOL organizzatore delle più conosciute mostre (Vetrine Napoli, America dream Monaco e Cuneo, Vs Cartel Lucca, Palazzo Ducale Genova, Sarzana Pop La Spezia, Vip Society Porto Cervo, Complesso Vittoriano Roma, Super Star Cortina d'Ampezzo, Basilica della Pietrasanta Napoli).